Zemburg e l’Innovazione al Salone Nautico di Venezia 2024
Zemburg e l’Innovazione al Salone Nautico di Venezia 2024

Industrialità

3 giu 2024

Zemburg e l’Innovazione al Salone Nautico di Venezia 2024

Il 29 maggio 2024, la vetreria Zemburg ha visitato il Salone Nautico di Venezia 2024, un evento che rappresenta un punto di incontro tra tradizione e innovazione nel settore nautico. Giunti all’Arsenale di Venezia, nel pomeriggio abbiamo esplorato le ultime novità, rafforzando il nostro impegno verso l’eccellenza.

La nostra presenza al Salone è stata l’occasione per mettere in luce le tecnologie all’avanguardia che caratterizzano la nostra vetreria. In particolare, la nostra stampante digitale a colori ceramici che permette la flessibilità produttiva del lotto uno e stampe su vetro di grande formato, fino a 4 metri per 2,7 metri, con inchiostri ceramici che garantiscono resistenza e durabilità nel tempo. Le nostre tecniche di molatura del vetro e il forno di tempera di ultima generazione assicurano flessibilità e qualità superiore nel vetro prodotto, indispensabili nel settore nautico.

Mentre ci stavamo avviando all’uscita, il motto “Tempestate maris spe volat” (- “Nella tempesta del mare vola con speranza”) della nuova imbarcazione Roberto Aringhieri della Guardia Costiera, ci ha toccato profondamente. La lezione universale di dedizione e sacrificio ci ispira. Questo spirito di servizio, che guida la Guardia Costiera nel suo nobile compito, è lo stesso che anima Zemburg nel perseguire l’innovazione con integrità e responsabilità.

Con queste riflessioni, Zemburg guarda al futuro con rinnovato entusiasmo, pronta a navigare verso nuovi orizzonti di innovazione.